

All’incontro, ricco di eventi, organizzato dall’ Ambasciata della Federazione Russa in Italia / Посольство России в Италии hanno partecipato i co-direttori dello KSARSI del Centro, Sud e Nord del Paese, il Consigliere dell’Ambasciata Russa in Italia Konstantin Beliaev, il Primo Segretario dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata Russa in Italia Andrey Kharchenko e Il direttore della Casa Russa a Roma Dariya Pushkova che ha consegnato i certificati d’onore dell’Agenzia Federale ai membri più attivi della comunità dei connazionali.

Nell’ambito dei due giorni di convegno ai rappresentanti delle 41 associazioni (al momento sul territorio Italiano sono attive 55 associazioni dei connazionali) sono stati presentati i progetti storici, culturali e di ricerca, volti al consolidamento della comunità russa nelle regioni italiane. Una particolare attenzione è stata prestata al lavoro con i giovani, ai progetti turistici, all’allacciamento dei rapporti con le città gemellate, all’aiuto ai connazionali che si trovano in situazioni di difficoltà.
Alla conferenza ha partecipato l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Russia in Italia Sergey Razov, il quale ha garantito il pieno supporto delle associazioni dei connazionali russi in Italia. “A metà ottobre a Mosca avrà luogo il Consiglio mondiale dei connazionali, l’evento principale in cui i connazionali racconteranno il loro lavoro al di fuori dei confini della grande Patria, riceveremo le linee guida dai dirigenti del nostro paese. Credo che l’Italia, nell’ambito di questo evento e degli altri eventi centralizzati, si mostri degnamente, faccia tutto il possibile considerando le nostre condizioni specifiche”.
All’incontro, ricco di interventi, hanno partecipato le co-direttrici dello KSARSI Larissa Terzago e Julia Minsker, che hanno terminato il loro incarico, passando la staffetta alle appena elette: Irina Pererva e Ludmila Lasareva.
Raskina Irina presidente della associazione culturale italo-russa RUSSKY KLUB a ROMA e stata eletta nel consiglio direttivo della sezione centro-sud e svolgera il compito della relazioni con la stampa.
La prossima edizione del Convegno si sposterà al Nord del paese – a Udine.
